Come arredare la cameretta dei propri bambini

La cameretta è un ambiente che merita attenzione quando si tratta di scelta dei mobili. È importante coinvolgere anche i vostri figli e optare per tinte allegre, che rispecchino l’esuberanza dell’età e i loro gusti.
Vediamo insieme allora qualche consiglio su come arredare la cameretta dei propri bambini e rendere felici i propri figli.
Arredare la cameretta
La domanda su come arredare la cameretta dei propri figli ha diverse risposte, perché molto dipende da cosa si aspettano i bambini e dalla loro fantasia nel comunicarvi cosa vorrebbero.
Quello che non deve mancare in una cameretta per bambini sono ovviamente il letto, il comodino, l’armadio e una scrivania con una comoda poltrona, meglio se regolabile.
Riguardo alle scelte dell’arredamento, molto dipende dallo spazio a disposizione.
Se la cameretta è piccola è bene optare per i letti a ponte, oppure a soppalco. In questo caso si ricavano nella stessa area rispettivamente l’armadio e la scrivania.
Nel caso in cui, invece, c’è spazio disponibile gli elementi possono essere disposti in modo da non riempirla comunque troppo, in quanto sarà gradevole avere spazio. Inoltre, sarà più semplice per le pulizie.
Riguardo alla scelta degli armadi, è bene che siano fissati alla parete o che abbiano un sistema anti ribaltamento. In alternativa si possono scegliere i cassettoni, specie se la camera è di un solo bambino.
Il letto della cameretta
La scelta del letto è molto importante per arredare la cameretta dei bambini. Ci sono modelli futuristici e con forme e colori fantasiosi, che spesso fanno la loro felicità. È un’ottima idea la personalizzazione del letto, ma non deve mancare una buona rete e un materasso ortopedici, in modo che il riposo del bambino sia salutare.
I letti per le camerette piccole possono essere anche “a scomparsa“, uno dentro l’altro, da tirare fuori all’occorrenza. Nel caso siano 2 bambini ricordatevi di acquistarli uguali, in modo che nessuno dei 2 sia geloso dell’altro, rimanendo deluso della zona a lui riservata.
La scelta della scrivania e della poltrona
La scrivania è importante quando si deve arredare la camera dei bambini. Oggi se ne trovano molte, anche con forme arrotondate, curvilinee e discontinue, lunghe se sono 2 bambini, oppure con libreria annessa e porta tastiera estraibile per il Pc. In ogni caso tenete conto che ci dovrà studiare, disegnare e magari anche giocare.
Molto importante è non trascurare la scelta della poltrona, che deve essere ergonomica, regolabile, comoda e avere un buon sostegno per la schiena, meglio se con i braccioli.
L’angolo dei giochi nella cameretta dei bambini
Arredare la cameretta dei bambini presuppone che ci sia un’area dedicata al gioco.
Per prima cosa è utile abbinare un tappeto morbido e comodo, se vogliono sedersi a terra, quindi pensare anche alla zona dove i giocattoli vanno riposti. Può essere un cassettone, uno scatolone colorato o un vano ricavato in un angolo, fino a una cassapanca. Sapranno che è proprio lì che i giocattoli vanno riposti.
Non dimenticate che le pareti devono avere colori tenui, possibilmente pastello, in modo che siano rilassanti e, naturalmente, la mobilia deve essere rigorosamente abbinata alle tinte dominanti della cameretta per bambini da arredare.