Porta depliant da banco, quale design scegliere a seconda dell’utilizzo

Quali sono i migliori portadepliant da scegliere e su quale investire per la propria attività? Ne esistono di varie tipologie e ognuna ci può tornare utile per determinati motivi: dai portadepliant da banco ai portadepliant da parete, non mancano quelli espositori. In genere, vengono sfruttati per comunicare alla clientela in modo immediato, soprattutto la vendita di prodotti e servizi.
Se nella tua attività hai modo di stampare brochure, volantini e flyer, allora devi organizzare la tua scrivania, ma non solo: devi mostrare ai clienti di cosa ti occupi e farlo nell’immediato. Per fortuna, esistono vari tipi di porta depliant: vediamo i più comuni, come funzionano e quale acquistare per il banco. Se vuoi acquistare i modelli migliori, scegli i porta depliant da banco su Top Eventi Store.
Quante tipologie di portadepliant esistono?
Dopo aver dato un’occhiata in giro, in particolare su Top Eventi Store, che si occupa della vendita di portadepliant (e non solo), abbiamo individuato tre principali tipologie: da parete, da banco e con funzione espositiva. Ciascuna è irrinunciabile anche e soprattutto in base al tipo di attività di cui ci occupiamo.
Portadepliant da parete
Molto lineare e dal design irrinunciabile, con il porta brochure da parete non faremo mai brutta figura. Il costo non è in alcun modo elevato, ed è oltretutto disponibile in vari formati e dimensioni. Comodissimo nelle sale d’attesa, permette di comunicare al cliente in modo immediato.
Portadepliant da banco
Sono generalmente molto piccoli in dimensioni, ma fanno la loro figura e ci permettono di mostrare nell’immediato al cliente i nostri servizi. Il design è quasi sempre pulito, moderno, quasi minimal: l’obiettivo è infatti quello di far risaltare il depliant al loro interno, la brochure o il volantino.
Dove non può mancare il porta depliant da banco? Per esempio negli studi medici, ma anche nelle agenzie di viaggio, dal momento in cui permette di mostrare subito alla clientela tutti i prodotti, i servizi, i nuovi lanci pubblicitari e tanto altro.
Portadepliant espositore
Troviamo ovviamente in commercio anche il portadepliant espositore, che ovviamente è molto più imponente in dimensione rispetto a quello da banco o da parete. In questo caso può essere sfruttato non solo negli ambienti lavorativi, ma anche per i congressi, gli eventi fieristici e molto altro.
Quale portadepliant da banco scegliere: cosa considerare?
Veniamo al punto: posto che il portadepliant da banco è anche quello più economico, viste le dimensioni ridotte, quale dovremmo acquistare per la nostra attività? Di base ricordiamo sempre che non dobbiamo mai perdere di vista il design, che è essenziale: dal momento in cui su Top Eventi Store è disponibile una vasta scelta di formati e stili, il gusto personale ha un peso nella decisione finale, ma non solo.
Considera la profondità dell’espositore
Come mai dovremmo controllare la profondità? Il motivo è semplicissimo: più è profondo, più consente di inserire maggiori brochure, flyer e volantini. In questo modo non dovrai rifornirlo continuamente.
Scegli il plexiglass, elegante e minimal
Il portadepliant da banco in plexiglass è indubbiamente elegante e raffinato. Di solito si presenta in un colore neutrale – come il bianco – ed è ottimo per far risaltare la comunicazione. Non a caso, i flyer sono quasi sempre realizzati con colori sgargianti, che comunicano nell’immediato.
Quant’è importante il design?
Spargere il materiale pubblicitario sul tavolo o sul bancone non è mai la soluzione migliore, perché genera un senso di confusione nella clientela. Ecco perché il materiale informativo dovrebbe essere raccolto negli appositi portadepliant. Con gli espositori per brochure da banco, potrai anche spostare all’occorrenza il prodotto, perché sono estremamente leggeri e si trasportano con facilità.
Infine, consideriamolo anche come una strategia di marketing: in questo modo la comunicazione sarà sempre diretta, immediata e senza alcun filtro. Un prodotto che proprio non possiamo sottovalutare.