Ristrutturare casa a basso costo

Hai mai pensato che ristrutturare casa a basso costo può essere una soluzione perfetta per rinnovare l’interno della tua abitazione senza dilapidare un patrimonio o avere bisogno di ricorrere ad un mutuo?
Sé credi sia impossibile ristrutturare casa a basso costo ti sbagli alla grande.
Nel resto dell’articolo ti mostro alcune idee che mi hanno permesso di dare nuovo lustro ad un’abitazione che era vecchia di oltre 50 anni e non aveva mai avuto nessun lavoro di restauro, con un piccolo investimento.
Ristrutturare casa a basso costo richiedi interventi mirati ed è bene, prima di iniziare, stilare un elenco delle aree che hanno bisogno di priorità per non ritrovarsi con la voglia di strafare e spendere di conseguenza più delle cifra che hai mente.
Ristrutturare casa a costo zero
Ristrutturare casa a costo zero richiede molto sacrificio e una grande manualità per compiere opere dal “fai da te” ma ti riempie anche di soddisfazione.
Gli interventi più comuni per ristrutturare una casa a basso costo prevedono la tinteggiatura delle pareti, dei termosifoni, mettere della carta da parati, pulire i battiscopa, levigare i pavimenti e rinnovare i sanitari.
Ovviamente una minima spesa è richiesta per acquistare i materiali o gli strumenti come pennelli, levigatrice e carta da parati.
Ristrutturare casa fai da te: come iniziare
Hai deciso di ristrutturare casa fai da te? Bene, per prima cosa recati da un negozio di vernici e acquista la tinta che preferisci, puoi acquistare anche più colori che se vuoi tinteggiare l’abitazione con stanze di diversi colori.
Chiedi all’addetto del negozio di quanti litri hai bisogno, così eviti di acquistare della pittura in eccesso e puoi risparmiare.
Ricorda, riuscire a non sprecare i materiali è già un risparmio ed è molto importante quando affronti una ristrutturazione a basso costo.
Acquista anche della tinta colore bianco per dare una nuova vita ai termosifoni (in questo caso ti basteranno pochi litri). Per un lavoro buono e preciso ti consiglio di vuotare il calorifero e metterlo a terra, così che puoi tinteggiare perfettamente l’intero oggetto in totale comodità.
Dallo stesso negoziante, puoi farti consigliare delle vernici speciali, impermeabili e resistenti all’umidità, così puoi tinteggiare le piastrelle del bagno o della cucina sé ne hanno bisogno.
La cosa interessante è che per fare queste tre operazioni che abbiamo visto è sufficiente un solo pennello.
Certo, è importante pulire bene i pennelli dopo averli utilizzati, così che le setole non sì seccano e non rimangono impregnate di uno specifico colore.
Ristrutturare casa con pochi euro
Puoi ristrutturare casa con pochi euro anche senza fai da te.
Ad esempio puoi cambiare i sanitari del tuo bagno e dare un aspetto più moderno.
Ora vanno di moda i sanitari sospesi e sono davvero utili anche per rendere la stanza più spaziosa e moderna.
Se hai abilità in idraulica puoi farlo tu stesso, in alternativa chiedi ad un professionista di aiutarti e ricorda sempre di chiedere più preventivi per trovare l’offerta più vantaggiosa.
Ricavare delle stanze all’interno di altre stanze più spaziose è un’idea molto curiosa che permette di avere una disposizione diversa del mobilio e degli spazi.
Come fare per ricavare questi spazi? Se vuoi operare in totale autonomia ti consiglio di buttare giù qualche parete (attenzione ai muri portanti!) e montare il cartongesso.
Il cartongesso è facile da tagliare, montare e verniciare e con poche centinaia di euro puoi creare stanze di diverse metrature che puoi sfruttare nella maniera che ritiene più congeniale
Sai quanto costa ristrutturare una casa vecchia?
Ristrutturare una casa vecchia può costare davvero molto, anche 100.000€ e spesso queste abitazioni rimangono abbandonate e lasciate a marcire perché nessuno vuole farsi di carico di una spesa così elevata in questo preciso momento storico.
Il problema è che i proprietari non hanno un capitale sufficiente da investire per riportare l’unità immobiliare allo splendore iniziale e gli investitori sono attratti da abitazioni private o appartamenti che sono in uno stato di salute migliore.
Esiste però una via che permette di rendere un qualsiasi appartamento, edificio o abitazione su più piani molto affascinante anche se vecchio e ridotto male.
Installare un ascensore, un montascale o qualsiasi elevatore che può trasportare persone è lo strumento perfetto che aumenta lo status di desiderabilità della casa.
Abbiamo scritto anche un articolo sui vantaggi dell’ascensore e come risparmiare.
Un’abitazione con un impianto elevatore è attrattiva per anziani, disabili e tutte le persone che ogni giorno tornano stanche da lavoro e pagherebbero oro per non fare delle scale ma godersi il comfort di una corsa in ascensore.
Inoltre il valore immobiliare della struttura dove viene installato aumenta anche di valore.
Questo ti permette di avere un range maggiore di persone che possono essere interessate all’acquisto della tua casa e alla ristrutturazione.