Antipasti alternativi: come prepararli

Sempre più spesso si cercano delle pietanze gustose, ma rapide da preparare. Gli inviti o le cene improvvisate sono dietro l’angolo, quindi avere qualche ricetta a portata di mano per preparare degli antipasti alternativi può essere molto utile. Inoltre, dato che gli ospiti potrebbero avere gusti ed esigenze diverse, è preferibile spaziare tra diverse soluzioni a base di carne, di pesce ma anche vegetariane o vegane.
Come preparare antipasti alternativi di carne e pesce
I carnivori ameranno sicuramente le due proposte di antipasti alternativi a base di carne e pesce: il club sandwich al salmone e il rotolo farcito.
Il primo è una variante del classico club sandwich a base di pollo e tacchino. Per la preparazione è necessario:
-lavare la lattuga, sbucciare e tagliare il cetriolo, i pomodorini e l’avocado (togliendo la polpa) a fettine sottili;
-prendere il salmone a fette e marinarlo per una decina di minuti con del succo di limone;
-tagliare le parti esterne del pane e tostarlo su una griglia ben calda;
-comporre il club sandwich al salmone, aggiungendo un cucchiaino di maionese e della robiola. Una volta assemblato, il panino va tagliato a metà formando due triangoli, da bloccare con uno stecchino.
La seconda proposta di antipasti alternativi a base di carne è il rotolo farcito salato con rucola e prosciutto cotto. Anche in questo caso la preparazione è semplice e veloce. In una ciotola vanno sbattute le uova con zucchero e sale, a cui vanno aggiunte un po’ per volta la farina e il lievito. Una volta ottenuto il composto, questo va versato e steso con una spatola su una teglia da forno. Sono sufficienti una decina di minuti a 180°. Dopo averlo fatto raffreddare è possibile procedere con la farcitura: maionese, rucola, prosciutto cotto a fette, le sottilette o un altro tipo di formaggio. Come ultimo passaggio è necessario arrotolare l’antipasto alternativo aiutandosi con la carta forno e lasciarlo raffreddare in frigo per un’ora.
Antipasti alternativi per vegetariani
Sempre più di frequente tra amici e conoscenti ci sono delle persone vegetariane, quindi per offrire loro un antipasto sfizioso è possibile preparare queste due proposte: le melanzane alla pizzaiola e la frittata di spinaci e patate. Di seguito gli step da seguire per la preparazione delle melanzane:
-lavare e tagliare a rondelle spesse 1 cm le melanzane e riporle in uno scolapasta per 30 minuti;
-pulire e tagliare i pomodorini e condirli con olio, sale e basilico fresco;
-sminuzzare la mozzarella a cubetti.
-sistemare le melanzane, distanziate l’una dall’altra, su una teglia e cuocerle in forno per 15 minuti a 180°;
-condirle con i pomodorini e la mozzarella;
-rimettere la teglia in forno e cuocerle per altri 5 minuti. Una volta pronte è consigliabile riporle in frigo per un paio d’ore.
Se la preparazione delle melanzane alla pizzaiola è stata semplice, quella della frittata di spinaci e patate lo è ancor di più. E’ necessario pulire, cucinare, salare e tagliuzzare gli spinaci e le patate. In una ciotola sbattere le uova con il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Aggiungere le patate bollite e gli spinaci e amalgamare gli ingredienti. Quindi versare il composto in una padella antiaderente con un filo di olio. Il tempo di cottura è di circa 7 minuti. Una volta pronta è sufficiente lasciar raffreddare l’antipasto alternativo e servirla poi tagliata a cubetti.