La cucina è un tema che ben si presta alla scrittura. Ricette, consigli alimentari, spunti, indicazioni utili su cotture, materie prime, modalità di preparazione e presentazioni dei cibi: questi sono solo alcuni dei tanti argomenti che trattiamo nel nostro blog.
Ma non solo, la gastronomia è anche ricerca dell’eccellenza, della particolarità; è scoperta e riscoperta di tradizioni culinarie, espressione di una cultura materiale che connota un paese, una regione, un luogo.
Questo è dunque il posto giusto per segnalare operatori della ristorazione che offrono interessanti proposte gastronomiche, che fanno della cucina una missione e non solo un mestiere, che si differenziano per il modo con cui elaborano i piatti, per lo stile che li denota e li connota.
Chiunque abbia voglia di condividere un’esperienza gastronomica, che è sempre anche un’esperienza di vita, è quindi il benvenuto e può utilizzare l’apposita pagina contatti per trasferire in rete la sua idea di cucina da appassionato, professionista o semplice fruitore.
D’altra parte il cibo ha da sempre anche un fortissimo valore sociale, funge da aggregatore, da occasione di scambio e partecipazione.
Questo blog, quindi, vuole rendere l’esperienza culinaria un’esperienza virtualmente collettiva, capace di generare meccanismi sociali e di favorire la condivisione e la partecipazione.
Alzi la mano chi non ama il pan brioche! Soprattutto a colazione con un velo di burro e marmellata o una cucchiaiata di crema alle nocciole o con un po’ di miele. Questo dolce di origine francese è una vera e propria delizia e piace proprio a tutti, sia grandi che piccini. In commercio ci…
Paese che vai, usanza che trovi. Questo è particolarmente vero per il cibo, che è caratteristico e unico in ogni regione d’Italia. La Sardegna non fa certo eccezione, ed anzi porta in tavola alcuni piatti tipici che vale davvero la pena di gustare. Andiamo allora alla scoperta di alcuni dei più famosi piatti tradizionali sardi,…
Mozzarella di bufala, pizza, ragù, primi piatti di pesce, melanzane alla parmigiana e fritti. La cucina napoletana è una tavolozza piena di colori che regalano al palato un’esplosione di gusti tutti da scoprire e da assaporare. Una visita a Napoli non può essere completa se non si provano le tante osterie e trattorie sparse per…
Roma è un vero e proprio punto di riferimento importantissimo per chi ama godersi il Capodanno in modo particolare ed all’insegna del divertimento. Ancor più piacevole se si pensa che a completare il tutto può esserci la buona cucina tipica della città. Ristoranti di Roma e Cenone di Capodanno Non mancano le possibilità a Roma che…
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto