Benvenuto nel blog MarinaBay. Buona navigazione!

Pasta a basso contenuto glicemico? Ecco cosa sapere

E’ questo un argomento che interessa chiunque abbia problemi di peso o di salute come la glicemia alta.
Pochi riescono a rinunciare ad un buon piatto di pasta e, se possibile, una volta al giorno.
Ma come fare se non si riesce a tenere a bada il proprio peso o se si soffre di diabete?!
Niente sconforto!
Ci sono diversi tipi di pasta a basso indice glicemico, scopriamoli insieme in questa guida.

Indice glicemico
L’indice glicemico (IG) è un valore che esprime la rapidità con cui gli alimenti che contengono carboidrati fanno aumentare la concentrazione di glucosio nel sangue, cosiddetta glicemia.
I carboidrati vengono trasformati in glucosio dagli enzimi digestivi per poi passare nel sangue. Se un alimento ha un basso indice glicemico la velocità con cui aumenta la glicemia è più graduale rispetto a quella di alimenti ad alto indice glicemico.
La pasta ottenuta da farina integrale è a basso indice glicemico grazie alla presenza di fibre solubili che hanno proprietà ipoglicemizzanti in quanto fanno salire e scendere meno rapidamente il livello di zuccheri nel sangue.
Trattasi di pasta altamente digeribile che garantisce un corretto apporto di carboidrati, adatta all’alimentazione di sportivi, bambini e diabetici.
E’ noto, infatti, che un uso eccessivo di carboidrati provoca un aumento veloce e una altrettanta veloce riduzione dei livelli di zuccheri nel sangue, stimolando un’iperproduzione dell’insulina che può favorire l’insorgenza del sovrappeso e del diabete.

Come utilizzare le paste ipoglicemiche
Meglio è accompagnare queste paste ipoglicemiche con condimenti di verdure a foglia larga che, grazie alla presenza di fibre solubili, favoriscono il minore assorbimento degli zuccheri nell’intestino.
Per concludere, l’utilizzo della pasta integrale può aiutare il nostro organismo a mantenersi in salute e meglio se cotta al dente perché la cottura prolungata rende gli amidi, presenti nella pasta, maggiormente assimilabili, favorendo l’aumento dei livelli di zuccheri nel sangue.
Sarebbe, inoltre, preferibile consumare la pasta ipoglicemica preparando delle insalate fredde perché il freddo rende gli amidi meno assimilabili.

Paste per diabetici
Sono in commercio paste specifiche per diabetici che utilizzano farine integrali addizionate con fibre solubili che permettono di assorbire più lentamente zuccheri e carboidrati, evitando picchi di glicemia.
Nell’assumere alimenti oltre a valutare l’indice glicemico occorre anche tenere a bada il carico glicemico cioè la quantità di alimento ingerito.

Indice glicemico e carico glicemico
Alla base di una sana alimentazione occorre un equilibrio tra qualità e quantità del cibo che mangiamo. Non possiamo pensare che alimenti a basso indice glicemico possano essere assunti in maggiori quantità rispetto agli altri. Ci vuole moderazione nell’assunzione di cibo ipoglicemico così come ci vuole moderazione nell’assunzione di qualsiasi altro cibo.
Il nostro organismo è una macchina perfetta e tale resterà se sapremo alimentarla con il giusto carburante.
Di tanto in tanto potremo permetterci un qualche integratore per dare maggior gusto alla vita ma senza esagerare.
Tenere sotto controllo l’indice glicemico ed il carico glicemico degli alimenti ingeriti servirà a chi soffre di obesità, sindrome metabolica, diabete o condizioni prediabetiche ad avere un’alimentazione adeguata che garantirà una vita più sana.

Pasta e dieta mediterranea
La pasta è l’alimento per eccellenza della dieta mediterranea, tanto decantata dai nutrizionisti, sempre presente nelle nostre dispense, elemento tanto amato quanto controverso per gli effetti che l’uso eccessivo può avere sulla nostra salute, ma non è un alimento da eliminare nella nostra dieta quotidiana.
L’importante è saperla dosare e saper scegliere quella più adatta alla nostra salute.
Per concludere dobbiamo ammettere che non è vero che quanto è raffinato è sempre migliore, come dire che non è tutto oro ciò che luccica!
Le farine meno raffinate ci aiutano ad avere una vita sana con grande godimento per il palato.

Back to top