Benvenuto nel blog MarinaBay. Buona navigazione!

Salumi e formaggi: perché fanno male?

Diverse correnti di pensiero affermano che determinate categorie di cibi possono fare molto male alla salute di chi li assume con una certa regolarità. Tra queste, i salumi e i formaggi fanno storcere il naso a numerosi salutisti. Ma è sicuro che siano così deleteri per il fisico di un essere umano?

Cosa c’è da sapere sui salumi

Iniziamo dai salumi, una categoria di alimenti tra le più consumate in assoluto dai cittadini. Prima di fare un discorso sulla loro salubrità o meno, bisogna conoscere la loro qualità. Si tratta di un elemento imprescindibile, unito alla capacità di non abusarne. Questi cibi contengono numerose sostanze nutrienti di assoluto rilievo, un po’ come ogni pietanza a base di carne. La loro totale eliminazione appare superflua, ma è opportuno mangiarli con una certa parsimonia.

Al tempo stesso, c’è chi afferma che i salumi facciano ingrassare, che incrementino il tasso di colesterolo e così via. Ad ogni modo, se un salume viene paragonato ad altri tipi di alimenti come una brioche salata o un qualsiasi dolce preconfezionato, non può essere considerato nocivo per la salute. Inoltre, questi prodotti possiedono ferro, vitamina B12, proteine essenziali, zinco. Tutte sostanze che non dovrebbero mancare in un organismo umano.

Cosa c’è da sapere sui formaggi

Per quanto riguarda i formaggi, il discorso generale non sembra troppo diverso rispetto ai salumi. Prodotti come latte e latticini sono essenziali per un’alimentazione corretta grazie a nutrienti di assoluto rilievo come calcio, fosforo, potassio e proteine. La quantità di grassi presenti fa storcere il naso a numerosi consumatori, ma negli ultimi tempi sono stati introdotti numerosi alimenti a basso contenuto di grassi.

Dal latte ricco di caseine e proteine alla ricotta, considerata tra gli alimenti più facilmente digeribili, le proposte rilevanti in questa sfera sono davvero molteplici. Per quanto riguarda il formaggio vero e proprio, i grassi sono contenuti in misura molto limitata e i nutrienti estremamente concentrati, con la prospettiva di utilizzarlo al meglio per la pratica sportiva. Un consumo regolare di questi alimenti può rafforzare le ossa e garantire un ottimo equilibrio all’organismo.

Salumi e formaggi: fanno così male? E perché?

Nel complesso, salumi e formaggi non fanno male come affermano numerose personalità dalla competenza abbastanza dubbia. Certo, non bisogna eccedere con l’assunzione di determinati alimenti per non andare incontro a possibili effetti indesiderati. Allergie e intolleranze sono elementi da tenere sempre in massima considerazione e bisogna prestare attenzione a ciascun prodotto. Ad ogni modo, in linea di massima, l’assunzione quotidiana e moderata di entrambe le categorie può diventare un vero e proprio toccasana per ogni essere umano.

Back to top