Benvenuto nel blog MarinaBay. Buona navigazione!

Portafedi originali: alcune idee per stupire i tuoi invitati

Per un matrimonio low cost e all’insegna della creatività, si può scegliere di personalizzare ogni aspetto, come i cuscini portafedi originali. Basta un’ispirazione accattivante, a volte, per ottenere il massimo dell’eleganza e della bellezza. C’è sempre questa idea di base – soprattutto quando ci si deve sposare – che più soldi si spendono, maggiore sarà la riuscita delle nozze. In realtà, il fai da te ci porta a scoprire delle idee super carine per i cuscini portafedi.

Organizzare il giorno delle nozze non è mai facile: ci sono troppi aspetti da non ignorare, ma anche i più piccoli dettagli possono fare la differenza. Dalla location al menù, trova il tempo per scegliere il fotografo migliore, che avrà l’importante ruolo di non perdere uno scatto dei momenti più speciali. Per esempio, Matteo Braghetta è un fotografo per matrimonio a Venezia che non ti deluderà.

Portafedi originali e personalizzati: gli spunti migliori

La parola d’ordine è “pendant”: qual è lo stile che hai scelto per il giorno speciale in cui coronererai il tuo sogno d’amore? Ci sono dei modelli di portafedi in stile vintage o shabby chic, e ancora moderno, minimal o classico e contemporaneo. L’ideale sarebbe seguire una sorta di spunto di base, in modo tale che sia tutto coordinato. Potresti anche scegliere di creare il tuo cuscino portafedi a mano: ricamarlo, aggiungere dei fiori o dei nastri a seconda dei tuoi desideri.

Portafedi a cuore

Negli ultimi anni il riciclo creativo ha conquistato il mercato. Con piccoli materiali di riuso – come legnetti o spago – puoi creare un cuore con le tue mani, dove terrai gli anelli per giurare amore eterno. In questo caso spenderai davvero pochissimo, ed è un’idea low cost che mette sempre d’accordo tutti. Senza considerare che è proprio super apprezzata per l’originalità e l’estro.

Libro portafedi

Un’altra idea enormemente diffusa è la possibilità di realizzare una sorta di libro portafedi. C’è ben poco di più romantico di questa scelta, che è tra i migliori spunti a parere nostro, dal momento in cui potrai sfruttare il libro per raccontare la vostra storia d’amore, come siete giunti al matrimonio. Potrete conservarlo per sempre con voi.

Portafedi eco friendly

La filosofia green è ormai talmente diffusa che ha colpito i cuori di tutti. Non è solo utile per risparmiare, perché il suo obiettivo principale è di proteggere il nostro pianeta. Sostenere la Terra. Pensare al futuro. E dal momento in cui state per giurarvi amore eterno, c’è davvero qualcosa di meglio di un matrimonio sostenibile? Per il vostro portafedi green, scegliete materiali di recupero.

Portafedi minimal (ma con stile)

C’è qualcosa nel minimal chic che ruba i nostri cuori. Se è vero che l’essenziale è invisibile agli occhi, allora perché esagerare? Non è molto meglio puntare alla formula “poco, ma buono”? Un portafedi minimal e moderno ideale è in vetro: costa poco, è super resistente ed è sempre elegante. Con qualche decoro (minimo, possibilmente sui toni dell’oro), siamo certi che non sfigurerai di certo.

Portafedi vintage

In tal senso puoi sbizzarrirti. Il vintage è uno stile che non passerà mai di moda, non potrà mai tramontare. È un’impronta del passato, un’ispirazione unica. Una personalizzazione che ti permetterà di sfruttare elementi incisivi dei decenni scorsi: dai ruggenti anni ’20 agli hippie anni ’80, devi solo scegliere lo stile che più ami e che più si adatta al giorno delle tue nozze.

Cuscinetto a tema

Ti piacciono le stagioni? Ti sposi in estate o in primavera? In base al momento dell’anno, puoi prendere ispirazione dal periodo. E fermarti a raccogliere qualche elemento ricorrente. In autunno sono le foglie secche, in estate sono la sabbia, le conchiglie. Porta un pizzico di natura vicino alle tue fedi. Non dimenticherai mai questo giorno, pertanto rendilo speciale. Rendi divertente il tuo matrimonio, ma anche memorabile: con qualche piccolo accorgimento, sarà decisamente il giorno che avevi sempre sognato.

Back to top