India, le 10 cose da vedere assolutamente

L’India, più di un Paese è quasi un continente e non solo per la vastità del territorio che occupa. In una terra del genere, tra etnie e religioni differenti, l’esplorazione è più che necessaria per avere una minima conoscenza.
Chi sta programmando un viaggio così impegnativo, dovrà necessariamente effettuare una cernita delle località che devono essere considerate come imperdibili.
Ecco in India le migliori 10 cose da vedere
1) Taj Mahal
Se si pensa all’India, per associazione di idee viene in mente il Taj Mahal. Si tratta di un mausoleo che si trova ad Agra e dedicato alla memoria di Mumtaz Mahal, moglie dell’imperatore Shah Jahan che lo fece erigere.
Considerato come una delle nuove 7 Meraviglie del Mondo, fa parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Ovviamente da non perdere.
2) Udaipur
Nota anche come la Venezia d’Oriente, è una città intrisa di romanticismo. I lussuosi edifici risalenti all’era Rajput e i laghi che circondano la città, creano idilliaci paesaggi. Da non perdere la visita del Palazzo del Lago: oggi lussuoso hotel ma un tempo, dimora estiva degli imperatori indiani.
3) Il Tempio d’Oro
Nello Stato di Sikh, il Tempio d’Oro o Harmandir Sahib, è considerato secondo per bellezza dietro al Taj Mahal. Annualmente, migliaia di pellegrini provenienti da ogni zona del Paese, raggiungono il Tempio d’Oro per ammirarlo e elargire donazioni. Fantasmagorica la visione al tramonto quando le luci, illuminandolo, rimandano la sua immagine sull’acqua facendo risaltare l’oro usato per la copertura.
4) Varanasi
Gli induisti considerano questa città come l’accesso per il mondo divino e simbolo del passaggio tra la vita e la morte. Impossibile non sentire le vibrazioni che emana Varanasi che ospita, quotidianamente, migliaia di fedeli che si bagnano nel Gange per purificarsi.
5) Grotte di Ajanta
Risalenti al 300 a.C. sono grotte uniche al mondo per via, non solo della loro millenaria storia, ma in quanto al loro interno si trovano dipinti e sculture magnificamente conservati considerati come pietre miliari della filosofia Buddhista. Le grotte scavate nella collina, appartengono al Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Caratteristica anche la cittadina di Aurangabad, punto di accesso per arrivare alle grotte.
6) Delhi
Non si può non visitare la caotica capitale dell’India. Evidente risulta essere il contrasto tra la vecchia città e New Delhi, ricca di confusione, rumorosa e stressante. Ma dopo esserti abituato ai suoi ritmi, ti stimolerà nel vedere le sue splendide moschee, i palazzi d’epoca coloniale, i forti, i monumenti e gli interessanti musei.
7) Jaisalmer
Conosciuta anche come Città d’Oro per via del colore della sabbia utilizzata per costruire le sue case, è caratterizzata da una bella fortezza dominante la città che, nel suo interno, annovera palazzi e templi scolpiti con maestria e arte che contribuiscono a rendere bella questa città leggendaria.
8) Kerala
Questo Stato è conosciuto per via della sua rete di laghi, fiumi e cascate che si intrecciano tra loro e conosciuta come backwaters che sono una meta ideale per fare una crociera fluviale. La giungla rigogliosa che si sviluppa lungo le rive viene di tanto in tanto interrotta da piccoli villaggi di pescatori e contadini, componendo un insieme molto scenografico.
9) Darjeeling
Ad oltre duemiladuecento metri, si produce una delle più apprezzate coltivazioni di tè: siamo sui pendii di Darjeeling. Qui vivono le etnie montane dell’India che risultano essere più prossime alle comunità nepalesi e tibetane che non a quelle indiane.
10) Goa
Il minuscolo Stato di Goa è quello che offre il più bel mare di tutta l’India, fatto di acque cristalline, litorali di sabbia dorata, tramonti romanticissimi. Oltre ad essere un punto ideale per praticare sports d’acqua, è anche un posto capace di regalare una insolita serenità tanto da essere stato considerato, negli anni ’60 e ’70 dalla comunità hippy, una delle mete irrinunciabili per fare meditazione.