Nikon D5500; Schede di Memoria Compatibili

La Nikon D5500 è una reflex compatibile con la maggior parte delle memorie in commercio. Di standard accetta SD, SDHC ed SDXC/SDXC-I con compatibilità per UHS-I.
Insomma, la scelta non è limitata da alcun problema, forse però qualche limite c’è, ma questo perché una reflex del genere dalle alte prestazioni necessita comunque di una “SD card” professionale ed anch’essa dalle altissime prestazioni.
Cosa succederebbe con schede non compatibili o di bassa qualità? Quali problemi potrei avere? Vediamoli…
Nikon D5500 – Schede di memoria di bassa qualità
Facciamo una premessa, non tutte le memorie sono compatibili con tutte le fotocamere e questo dipende spesso dallo standard di memorizzazione e dalla velocità di lettura/scritta della memoria.
Un’altra distinzione da fare è tra SD, SDHC e SDXC. Una memoria SD non supera i 4GB, una SDHC non supera i 32GB la SDXC va oltre i 32GB. Altro problema è che forse la Reflex supporta la Scheda di memoria scelta, ma non la quantità di memoria allocabile in quest’ultima (es. ho una reflex che supporta fino a 64gb ma metto una memoria di 256gb), il problema che si riscontrerà sarà che nel lungo periodo la scheda non venga letta, o la velocità di lettura scrittura diminuisca.
Per quanto riguarda le memorie di bassa qualità, i problemi non finiscono qui. Se ad esempio inseriamo una scheda SD che scrive e legge dati ad una velocità di 10mb/secondo (esempio ai limiti del possibile) ci sarà quasi impossibile scattare una foto di alta qualità (poiché la grandezza del file sarà oltre i 10mb). Peggio vale per i Video, che richiedono un flusso costante di memorizzazione/scrittura che se interrotto può far perdere una produzione durata molto tempo. Cioè si possono sovrapporre i frame o addirittura corrompere il file video stesso.
Quindi è sempre bene andare sul sicuro e scegliere una buona memoria (soprattutto compatibile al 100%). Una memoria non compatibile al 100%, non viene sfruttata al meglio dalla reflex che scriverà e leggerà i dati in maniera meno veloce.
Nikon D5500 – Schede di memoria consigliate Nikon
La Nikon per la D5500 definisce questo schema di schede compatibili:
SanDisk,
- SD: 2 GB,
- SDHC: 4GB, 8GB, 16GB, 32GB,
- SDXC/SDXC-I: 64GB, 128GB;
TOSHIBA,
- SD: –,
- SDHC: 4GB, 8GB, 16GB, 32GB,
- SDXC/SDXC-I: 64GB;
Panasonic,
- SD: 2 GB,
- SDHC: 4GB, 6GB, 8GB, 12GB, 16GB, 32GB,
- SDXC/SDXC-I: 48GB, 64GB,
Lexar Media, (Platinum II, Professional, Full HD Video)
- SD: –,
- SDHC: 4GB, 8GB, 16GB, 32GB;
- SDXC/SDXC-I: 64GB, 128GB, 256GB
Se si sceglie una scheda di memoria tra quelle elencate nel formato elencato, si può stare certi che non ci saranno problemi né di compatibilità né di altra natura.
Se poi invece optate per schede non professionali ma più a buon mercato, state comunque attenti perché potrebbero verificarsi problemi o di lettura/scrittura dati o anche problemi di lettura della scheda.
Ribadiamo che la Nikon D5500 è compatibile con lo standard di registrazione dati UHS-I e quindi può sfruttare le piene potenzialità di schede di memoria con tale tecnologia senza alcun problema.