Volete consigli e prezzi per viaggi di nozze?

Romanticismo, avventura, relax, cultura: sono tantissime le possibilità per organizzare il viaggio di nozze che meglio si adatta ai gusti e ai sogni di una coppia di neo sposi. Tra le mete preferite del 2015 ci sono le Seychelles: mare da sogno per l’arcipelago dell’Oceano Indiano, con la possibilità di escursioni nell’entroterra. Il costo è a partire da poco più di mille euro per una settimana. Lo stesso vale per le Maldive, da sempre sinonimo di acqua cristallina, bungalow immersi nella natura e tramonti mozzafiato sulla spiaggia. Insomma: l’ideale per una luna di miele di romanticismo e passione. I prezzi variano molto a seconda del tipo di sistemazione che si sceglie, ma solitamente non si tratta di una meta economica.Ecco delle agenzie viaggi che propongono ottime promozioni.
Anche l’Australia è tra le destinazioni scelte dalle giovani coppie, sia per la bellezza dei suoi panorami che per le decine di itinerari possibili, tra mare e città. Mille ambienti diversi e animali esotici completano l’offerta di un luogo da sogno. Tra i pacchetti offerti dai tour operator ci sono anche viaggi avventura, con percorsi in jeep e in mini camper, escursioni nella foresta pluviale e nel deserto. Il costo di una vacanza in Australia è piuttosto ingente, si parte dai duemila euro.
Per chi ama le città d’arte, che propongono cultura, buon cibo e tanto romanticismo, c’è tutta l’Europa a disposizione. In particolare le capitali, come Roma, Parigi, Berlino, Amsterdam, Budapest o Vienna, sono sempre in voga. I costi sono sicuramente più contenuti anche perché le spese di viaggio incidono meno sul budget totale. Tra le metropoli nel mondo, New York è sicuramente una delle più ambite: anche i costi (escluso lo shopping in città, si intende) sono piuttosto sostenibili, con una spesa di circa mille euro a persona per una settimana.
Le coppie che vogliono abbinare alla città anche un soggiorno al mare, di solito poi volano verso le isole Hawaii, meta dei surfisti e scenari paradisiaci a prezzi non esagerati. Sono sempre più ambiti la Thailandia e il Sud Est Asiatico, che offrono mare, natura incontaminata e cultura. Dal punto di vista economico, sono Paesi nei quali ci si può permettere di soggiornare in hotel a cinque stelle senza spendere molto. Anche la crociera rimane tra le preferenze degli sposi per la luna di miele. Le possibilità sono tantissime: si va dai Caraibi, al Canada, al Mediterraneo, alle capitali del Nord, tra i fiordi e i ghiacci. Di conseguenza, anche i prezzi variano in base all’itinerario scelto e alle escursioni cui si sceglie di partecipare. La Cina e l’Estremo Oriente ammaliano e affascinano, anche se, per la loro vastità smisurata, rischiano di risultare luoghi dispersivi per i viaggiatori. I prezzi sono comunque contenuti dal momento che il costo della vita è piuttosto basso.